Resta aggiornato
I più letti di oggi
- Snoopy – Ragazza dei sogni (2)
- LEOPARDI E LA GINESTRA (2)
- Replica (2)
- C’era una volta un povero contadino… (1)
- Spiragli… (1)
- Cazzo… (1)
- Sergente Maggiore Hartman (1)
- Gli amori mediocri sopravvivono… (1)
- Non la natura che è unica per tutti… (1)
- Gli assenti (1)
- Ninna nanna – (Pippo Franco) (1)
- Fresche di fiumi in sonno (1)
- Tra sesso e castità (1)
- Una persona speciale (Angelo De Pascalis) (1)
- Spike (1)
- Polvere di neve (Robert Frost) (1)
- Inno ar Vaffanculo (1)
- E se ci perderemo… (Massimo Bisotti) (1)
- Earth Day – Il giorno del Pianeta Terra (1)
Categorie
Tag
- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- emozione
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
Cerca
Archivi tag: lavoro
Chi bada al vento…
Chi bada al vento
non semina
e chi
Guai a chi lavora…
Guai a chi lavora
aspettando le lodi del
A Giulio Einaudi, Torino. Torino, 14 aprile 1942
A Giulio Einaudi, Torino.
Torino, 14 aprile 1942
La vera libertà individuale…
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed
Non sono un sarto
Io non sono un sarto, ma un
Dominio, lotta, gloria…
Dominio, lotta, gloria, sono tutte cose piacevoli una volta che si sono ottenute, ma ottenerle è molto spesso rischioso e quasi sempre poco piacevole.
Il business e la crescita dell’occupazione…
Il business e la crescita dell’occupazione ruotano intorno alla capacità di assumersi dei rischi: qualche volta fallisci,
Mondo-Ambiente
Cap.Magg.AS Marco Diana
Cap.Magg.AS Nunzio Iacono
Cap.Magg.AS Simone Della Morte
Pubblicato in Ambiente, Letteratura, Scienza e Tecnologia, sg-pensieri
Contrassegnato affetto, amicizia, cultura, destino, lavoro, natura, saggezza, sofferenza, speranza, tecnologia, virtù, vita
2 commenti
Primo maggio
Domani è la festa dei lavoratori, con tutta la disoccupazione che c’è questa festa sembra una presa per il fondo schiena, secondo me al momento andrebbe abolita, almeno per rispetto a chi si ammazza ogni giorno perché è senza lavoro.
Preoccupazioni
Tutto aumenta di prezzo, ora di nuovo l’energia elettrica, io non ce la faccio piùùùùùùùùù,…… sono molto preoccupata davvero molto preoccupata.
Pensionati
Ragazzi finalmente sono in pensione, quella minima, ma ci sono rientrata. Da oggi faccio parte di quella categoria di fortunati che hanno una piccola sicurezza, non ho ancora messo a fuoco questa verità, e mi fa uno strano effetto, come se mi accorgessi solo ora che il tempo è trascorso anche se non me ne sono resa conto. Penso che la vita è così, trascorre tra corse, problemi, ed affanni, poi un giorno ci troviamo al traguardo senza neanche sapere come ci siamo arrivati. Comunque sono contenta.
Posto fisso
Poveri disgraziati voi che avete il posto fisso !!!!! Non posso capire cosa può significare vivere una vita con questo fardello, che per la grande noia vi potrebbe procurare anche permanenti malattie psicologiche. Ma non vi preoccupate, sarete curati benissimo nei nostri FUNZIONANTI ospedali, oh! magari ci scappa anche una bella pensione, così spezzate un po la grande noia di avere – qualche soldo alla fine del mese – ferie e malattia pagate – e contributi. Noia ansia noia…. Che T.D.C.
Mentre… – (Gioacchino Belli)
Mentre ch’er ber paese se sprofonna
tra frane, teremoti, innondazzioni
mentre che so’ finiti li mijioni
pe turà un deficì de la Madonna
Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford
Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford (sottotitoli in italiano)
Pubblicato in Informatica, Scienza e Tecnologia, video
Contrassegnato biografia, fede, hardware, informatica, lavoro, vita
Lascia un commento
Il guaritore malato
Qualche giorno fa stavo parlando con un’amica di un articolo letto molti anni or sono su una rivista scientifica ed il cui titolo era appunto “Il guaritore malato”. Sprazzi di ricordi mi portano a pensare che fosse un numero di “Psicologia contemporanea”. Se ne verrò a capo non mancherò di aggiornarvi.
Pubblicato in medicina, scienze cognitive
Contrassegnato conoscenza, cultura, lavoro, miti e mitologia, salute, storia della medicina
Lascia un commento
Le Satire – La Guardia
A Ottobre, un freddo sabato mattina
col fucile in spalla e la schiena già china
andai al Corpo di Guardia a montare
con grande spirito e desiderio di controllare.
Canino (VT)
Sò stracca morta, sò venuta adesso da coje le sparge