Resta aggiornato
I più letti di oggi
- Snoopy – Ragazza dei sogni (2)
- LEOPARDI E LA GINESTRA (2)
- Replica (2)
- C’era una volta un povero contadino… (1)
- Spiragli… (1)
- Sergente Maggiore Hartman (1)
- Gli amori mediocri sopravvivono… (1)
- Non la natura che è unica per tutti… (1)
- Gli assenti (1)
- Una persona speciale (Angelo De Pascalis) (1)
- Ninna nanna – (Pippo Franco) (1)
- Fresche di fiumi in sonno (1)
- Tra sesso e castità (1)
- Polvere di neve (Robert Frost) (1)
- Spike (1)
- Inno ar Vaffanculo (1)
- E se ci perderemo… (Massimo Bisotti) (1)
- Earth Day – Il giorno del Pianeta Terra (1)
Categorie
Tag
- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- emozione
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
Cerca
Archivi tag: cultura
L’analfabeta politico
L’analfabeta politico
Mondo-Ambiente
Cap.Magg.AS Marco Diana
Cap.Magg.AS Nunzio Iacono
Cap.Magg.AS Simone Della Morte
Pubblicato in Ambiente, Letteratura, Scienza e Tecnologia, sg-pensieri
Contrassegnato affetto, amicizia, cultura, destino, lavoro, natura, saggezza, sofferenza, speranza, tecnologia, virtù, vita
2 commenti
Non penseremo mai nello stesso modo… – (Ghandi)
Pubblicato in Citazione
Contrassegnato conoscenza, cultura, intelligenza, tolleranza
Lascia un commento
L’abitudine… – (Oriana Fallaci)
L’abitudine è la più infame delle malattie perché ci fa accettare qualsiasi disgrazia, qualsiasi dolore, qualsiasi morte.
Pubblicato in Citazione
Contrassegnato amicizia, amore, bambino, cultura, giovinezza, sofferenza
Lascia un commento
Marco Travaglio – Parco del Paradosso (VT)
Caffeina® cultura – Parco del Paradosso – Viterbo (VT)
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato cultura, festival, giornalista, informazione, politica e società, umor
Lascia un commento
Il guaritore malato
Qualche giorno fa stavo parlando con un’amica di un articolo letto molti anni or sono su una rivista scientifica ed il cui titolo era appunto “Il guaritore malato”. Sprazzi di ricordi mi portano a pensare che fosse un numero di “Psicologia contemporanea”. Se ne verrò a capo non mancherò di aggiornarvi.
Pubblicato in medicina, scienze cognitive
Contrassegnato conoscenza, cultura, lavoro, miti e mitologia, salute, storia della medicina
Lascia un commento
Libri digitalizzati, giudice U.S.A. boccia accordo Google – Editori
LA STAMPA – 22/03/2011
Libri digitalizzati, giudice U.S.A. boccia accordo Google – Editori… vai all’articolo originale
Pubblicato in Rete web, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato acquisto, consultazione, cultura, diritto d'autore, libri, noleggio
Lascia un commento
Forum
Sono disponibili, agli indirizzi:
Pubblicato in io-Aiuto, Rete web, sussurri e grida
Contrassegnato conoscenza, cultura, internet e web
Lascia un commento
Post
Riporto un estratto di questo articolo:
Pubblicato in Enciclopedia, Rete web
Contrassegnato cultura, informatica, wordpress
Lascia un commento
Libri tascabili
Nella saletta di un bar, di un paesino sperduto tra i monti, un narratore ci leggeva novelle, racconti e strofe.
Un’esperienza surreale e indimenticabile…
Google libri
Libreria digitale “Google libri”
Pubblicato in Rete web, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato acquisto, consultazione, cultura, diritto d'autore, libri, noleggio
2 commenti
Europe’s digital library
Libreria digitale europea, museo e archivio.
Pubblicato in Rete web
Contrassegnato archivio, cultura, internet e web, libreria, tecnologia
Lascia un commento