Resta aggiornato
I più letti di oggi
- Snoopy – Ragazza dei sogni (2)
- LEOPARDI E LA GINESTRA (2)
- Replica (2)
- C’era una volta un povero contadino… (1)
- Spiragli… (1)
- Sergente Maggiore Hartman (1)
- Gli amori mediocri sopravvivono… (1)
- Non la natura che è unica per tutti… (1)
- Gli assenti (1)
- Una persona speciale (Angelo De Pascalis) (1)
- Ninna nanna – (Pippo Franco) (1)
- Fresche di fiumi in sonno (1)
- Tra sesso e castità (1)
- Polvere di neve (Robert Frost) (1)
- Spike (1)
- Inno ar Vaffanculo (1)
- E se ci perderemo… (Massimo Bisotti) (1)
- Earth Day – Il giorno del Pianeta Terra (1)
Categorie
Tag
- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- emozione
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
Cerca
Archivi categoria: Informatica
Grand Theft Auto V: perché una campagna contro
Il 1 dicembre 2013 è stato pubblicato un articolo su ‘globalist’ il cui sottotitolo cita:
Pubblicato in Computer, Cronaca, Informatica
Contrassegnato giochi, scienze cognitive, violenza
Lascia un commento
Il rapporto fra macchine e intelligenza…
Nell’ottobre del 1950 il matematico Alan Turing pubblica nella rivista “Mind” l’articolo “Computing Machinery and Intelligence”, dove si chiede se le macchine arriveranno mai a pensare e come potremmo accorgercene.
Pubblicato in Computer, Informatica, Scienza e Tecnologia, scienze cognitive
Contrassegnato conoscenza, intelligenza artificiale, scienze cognitive, Turing Alan
Lascia un commento
LOL
LOL. Una delle numerose sigle utilizzate negli SMS, nei tweet e nei commenti per esprimere ilarità. Letteralmente significa
Pubblicato in Enciclopedia, Informatica, Letteratura, Rete web
Lascia un commento
Internet è così grande…
Internet è così grande, così potente e
XBMC, Volumes Mac e Terminale
Mi sono imbattuto in un problema fastidioso con Mac OSX 10.6.8 e l’accesso ad una libreria di contenuti multimediali via AFP, il protocollo d’elezione per la condivisione files sotto OSX. Se un volume di rete viene montato e smontato ripetutamente può accadere di ritrovarsi, all’interno della cartella Volumes, riferimenti multipli al volume stesso caratterizzati dal nome con aggiunto il suffisso “-n” dove al posto di “n” c’è un numero consecutivo.
Pubblicato in Computer
Contrassegnato Mac OS X 10.6 Snow Leopard, media player, terminale, xbmc
Lascia un commento
/.mobilebackups
Recentemente ho acquistato un computer Mac con un disco SSD. La capacità di questi dischi è ancora molto inferiore rispetto agli HD meccanici e la possibilità che ci si trovi con poca capacità disponibile è più frequente. Ad aumentare questo rischio c’è un nuovo sistema di backup introdotto dalla Apple insieme a Lion e successivamente Mountain Lion e cioè una sorta di backup locale di Time Machine (sul disco di avvio intendo) in attesa che il disco o i dischi esterni dedicati siano disponibili.
Pubblicato in Computer, Informatica
Contrassegnato comandi da terminale, Mac OS X 10.7 Lion, Mac OS X 10.8 Mountain Lio
Lascia un commento
Come funziona la posta elettronica?
Come funziona la posta elettronica?
Bisogna definire 4 elementi:
Buon Compleanno “Sinclair ZX Specrtum”
Il 23 aprile 1982 debuttava il microcomputer Sinclair ZX Spectrum. Erano i tempi in cui per fare innovazione, nel nascente mondo del personal computer, bastava passare dal bianco e nero al colore: lo Spectrum sfoggiava, sulla sua compatta carrozzeria nera, una fascia diagonale arcobaleno per sottolineare il salto tecnologico che lo metteva alla pari con il rivale Commodore Vic-20 ma a un prezzo quasi dimezzato.
Mappatura 3D
Tra le tante notizie di cui sono venuto a conoscenza oggi vi propongo questo strabiliante video riguardante l’estrapolazione della terza dimensione da un’immagine bidimensionale, tipo quelle ottenute dalla fotografia satellitare o aerea e mostrate in sovrapposizione a quelle vettoriali utilizzate nei navigatori satellitari o in Google Maps. Con l’aumentare della potenza di calcolo dei microprocessori queste elaborazioni saranno sempre più alla portata di tutti.
Pubblicato in Algoritmi, Computer, Informatica
Contrassegnato carte e mappe geografiche, computer grafica, informatica, realtà virtuale, tecnologia
Lascia un commento
Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford
Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford (sottotitoli in italiano)
Pubblicato in Informatica, Scienza e Tecnologia, video
Contrassegnato biografia, fede, hardware, informatica, lavoro, vita
Lascia un commento
Passione…
Cercando dei plugin per aggiungere un degno supporto video al mio blog su WordPress mi sono imbattuto in una discussione, che riporto nel link in fondo e, che a mio avviso, è uno splendido esempio di dedizione e passione per ciò che si fà.
kernel panic in Mac OS X 10.6.6 Snow Leopard Server
Pubblicato in Computer, Informatica
Contrassegnato hardware, Mac OS X 10.6 Snow Leopard, software
Lascia un commento
aggiornare WordPress senza FTP
È da quando sono passato a WordPress, già giunto alla versione 3, che si è presentato il problema dell’aggiornamento. Il server su cui gira presenta problemi di gestione FTP per cui, fino ad oggi, tutti gli aggiornamenti sono stati effettuati manualmente.
lentezza Nokia 5530
Riporto alcune caratteristiche relative all’hardware ed al software, così da rendere meglio l’idea del dispositivo in argomento.
Pubblicato in Telefonia
Contrassegnato hardware, nokia 5530, software, tecnologia
Lascia un commento
Abilitare “mod_rewrite” per WordPress su OS X 10.6 Snow Leopard Server
Qualche giorno fà mi sono trovato a configurare un Server Mac OS X 10.6. Snow Leopard per l’installazione di WordPress 3.0.1 con la funzione multisito attiva.
Pubblicato in Computer
Contrassegnato apache 2, configurazione, snow leopard server, software, wordpress
Lascia un commento
Winzozz
Non dimenticherò mai la prima volta che ho avviato Windows, ma ci sto provando.
Pubblicato in Computer, Informatica
Contrassegnato microsoft windows, software, umor
Lascia un commento
Tanti auguri Commodore 64
10/12/2008 – Tanti auguri Commodore 64
Pubblicato in Computer
Contrassegnato bambino, giovinezza, hardware, informatica, retrocomputer, software, tecnologia
Lascia un commento
buon compleanno paperelloweb.net
io.selfip.net
Pubblicato in Informatica, sussurri e grida
Contrassegnato adolescenza, bambino, conoscenza, creatività, infanzia, informatica, ingegno, intelligenza, tecnologia, vita
Lascia un commento