Resta aggiornato
I più letti di oggi
- Snoopy – Ragazza dei sogni (2)
- LEOPARDI E LA GINESTRA (2)
- Replica (2)
- C’era una volta un povero contadino… (1)
- Spiragli… (1)
- Cazzo… (1)
- Sergente Maggiore Hartman (1)
- Gli amori mediocri sopravvivono… (1)
- Non la natura che è unica per tutti… (1)
- Gli assenti (1)
- Ninna nanna – (Pippo Franco) (1)
- Fresche di fiumi in sonno (1)
- Tra sesso e castità (1)
- Una persona speciale (Angelo De Pascalis) (1)
- Spike (1)
- Polvere di neve (Robert Frost) (1)
- Inno ar Vaffanculo (1)
- E se ci perderemo… (Massimo Bisotti) (1)
- Earth Day – Il giorno del Pianeta Terra (1)
Categorie
Tag
- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- emozione
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
Cerca
Archivi tag: riflessione
Sei qualcosa…
Sei qualcosa che non riesco a spiegare,
Amare è soffrire.
Amare è soffrire.
Se non si vuol soffrire, non si deve amare.
Però allora si soffre di non amare.
Pertanto
Se stà a fa sera…
Se stà a fà sera e nantra giornata de lavoro se n’è annata:
c’ho l’ossa tutte rotte, la capoccia frastornata.
Cammino senza prescia, tanto, che devo fa?
Si torno a casa me tocca pure sfacchinà!
Senza dubbio qualcuno che ti osserva pensa…
Sei felice? Senza dubbio qualcuno che ti osserva pensa: “Io sono felice di più”. Stai soffrendo? Senza dubbio, qualcuno che ti osserva, pensa: “Io ho sofferto di più”.
Sono fiero della mia libertà.
Sono fiero della mia libertà perché mi è costata sofferenza, l’ho barattata con la verità, anche se non assoluta, necessaria per capire la frustrazione e l’insoddisfazione di un amore stonato e superficiale; ma non ne vado fiero perché libertà è anche solitudine ed io la solitudine non la sopporto. Non mi sono venduto per un falso amore, ma ora sono imperfetto, giacché uno dei sensi della vita è l’amore e la procreazione. È l’eterno dilemma dell’avere e dell’essere! Sento di aver fatto semplicemente una scelta, mi sono dato un’altra opportunità. Io questa torta la voglio tutta…! È difficile la Vita.
Il Pignolo
Si può fare qualunque cosa, ma non sarebbe più lo stesso.
Il pignolo coglie l’attimo come momento unico ed irripetibile,
Bonsoir, chers amis
Bonsoir, chers amis, quoi de neuf avec vous? Idées, innovations, créations, ou tout simplement des rêves? Dans le monde de la fantaisie, tout est possible… n’ayez pas peur d’exprimer… n’est que le début d’un voyage…
passatempi…
Assecondare le mie nevrosi
Trova la tua dimensione…
Trova la tua dimensione e col tempo tutto diverrà più chiaro. Non c’è un’età in cui si smette di cambiare, di crescere, è un processo continuo ed inesorabile. Spesso chi ci sta vicino non ci segue, ci ritroviamo soli. …; a volte gli altri pretendono troppo chiedendoci di rallentare, o non vogliono darsi abbastanza. C’è chi vive nel suo angolino e ci vuole restare; ; è così che ci si allontana, che si finisce per non conoscersi più. Crescere insieme è l’unica strada possibile.
convinzioni…
Non c’è nulla a cui si crede
Tracce
In ogni tempo, in ogni luogo l’essere umano ha cercato di dare testimonianza della sua vita, lasciare una traccia di quest’ombra fuggente che sembra avere un senso solo se inserita in un quadro di riferimento: religioso, politico, relazionale in senso stretto. Ma nell’essenza trova la sua ragione d’essere solo in se stessa, nel voler vivere, una volta gettati nella realtà.
Occasioni mancate
Qualche giorno fa un amico, audace nel pensiero, mi parlò delle occasioni mancate.
CAFFE’, TRAMONTI E GIRASOLI: IL 1888 DI VAN GOGH
Così come alla fine di ogni anno si fanno bilanci, allo stesso modo all’inizio si fanno buoni propositi o ci si sofferma a pensare, con curiosità, a ciò che ci riserverà il futuro.
Pubblicato in sg-articolo
Contrassegnato artista, pittore, riflessione, Vincent Van Gogh
Lascia un commento