Resta aggiornato
I più letti di oggi
- NEBBIA (3)
- Mozart – sonata n.11 “alla turca” (3)
- Cosa sei per me? (2)
- lentezza Nokia 5530 (2)
- L’UOMO: I CINQUE SENSI, Il tatto (2)
- Sai cosa diceva mia nonna? (2)
- L’inno del corpo sciolto – (Roberto Benigni) (1)
- HO SCRITTO PAROLE … (1)
- Snoopy – Ragazza dei sogni (1)
- E poi lentamente, molto lentamente, dimentichi. (1)
- Inno ar Vaffanculo (1)
- Exile – (Enya) (1)
Categorie
Tag
- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- emozione
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
Cerca
Archivi categoria: Scienza e Tecnologia
Trenta regole da rispettare.
Trenta regole da rispettare per il benessere personale.
- Smettere di passare del tempo con le persone sbagliate
La vita è troppo corta per trascorrere del tempo con persone che non ti permettono di essere felice. Se qualcuno ti vuole nella sua vita, ti farà spazio per senza che tu debba lottare per ottenerlo. Non restare mai con una persona che ti ignora di continuo. Non insistere mai con qualcuno che dimostra di non apprezzare il tuo valore. Ricordati che gli amici migliori non sono quelli che ti stanno vicino nei momenti migliori, ma sono quelli che ti stanno a fianco anche durante i momenti difficili e peggiori. Col tempo finiamo per assomigliare alle persone che frequentiamo di più. Quali modelli preferisci per te? - Smettere di scappare via dai tuoi problemi
Affrontali a testa alta. Non sarà facile. Non esiste nessuno al mondo che sia capace di gestire in maniera impeccabile ogni momento (soprattutto quelli difficili). Nessuno si aspetta che diventiamo capaci di risolvere immediatamente ogni problema. Non siamo fatti in questo modo. In realtà siamo fatti per arrabbiarci, rattristarci, esitare e cadere. Perchè questo è il vero scopo della vita, affrontare i problemi, imparare da essi, cambiare e risolverli durante tutta la nostra vita. Questo è quello che ci forma e ci rende chi diventiamo. - Smettere di raccontarti bugie
Puoi mentire a chi vuoi là fuori nel mondo, ma non puoi mentire
Pubblicato in Letteratura, scienze cognitive
Contrassegnato conoscenza, felicità, sofferenza, vita
Lascia un commento
Chromoscope
Hai mai voluto avere occhiali a raggi X o una supervista?
Chromoscope ti permette di esplorare
Dati fulminazioni
I fulmini da sempre hanno affascinato, appassionato e spaventato gli esseri umani.
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato elettronica, scienza della terra
Lascia un commento
identità sentimentale…
…alcune persone hanno saputo trasformare le loro esperienze amorose, anche segnate dal dolore, in una piena, consapevole «identità sentimentale». Un’identità sentimentale che ha consentito e consente loro
Pubblicato in Citazione, scienze cognitive
Contrassegnato amore, conoscenza, virtù
Lascia un commento
ISS – Terra
Prima di andare a dormire, stasera, dai un’occhiata a questo:
L’intimità comprende almeno dieci elementi:
L’intimità comprende almeno dieci elementi:
Tutto è energia e questo è tutto…
Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza
Trapianto di testa?
Trapianto di testa?
Sergio Canavero, neurochirurgo molto sicuro di Sé, chiede il confronto con gli scettici…
Il rapporto fra macchine e intelligenza…
Nell’ottobre del 1950 il matematico Alan Turing pubblica nella rivista “Mind” l’articolo “Computing Machinery and Intelligence”, dove si chiede se le macchine arriveranno mai a pensare e come potremmo accorgercene.
Pubblicato in Computer, Informatica, Scienza e Tecnologia, scienze cognitive
Contrassegnato conoscenza, intelligenza artificiale, scienze cognitive, Turing Alan
Lascia un commento
L’antipsichiatria
L’ANTIPSICHIATRIA. La psichiatria come falso scientifico
Pubblicato in scienze cognitive
Lascia un commento
LOL
LOL. Una delle numerose sigle utilizzate negli SMS, nei tweet e nei commenti per esprimere ilarità. Letteralmente significa
Pubblicato in Enciclopedia, Informatica, Letteratura, Rete web
Lascia un commento
La seconda rivoluzione industriale…
La seconda rivoluzione industriale non si presenta come la prima con immagini schiaccianti quali presse
Nel 2045 sarà possibile trasferire il nostro cervello in un ologramma
Nel 2045 sarà possibile trasferire il nostro cervello in un ologramma
Pubblicato in Cronaca, medicina, Scienza e Tecnologia, scienze cognitive
Contrassegnato fede, immortalità, intelligenza artificiale, morte
Lascia un commento
“Perché esplorare lo Spazio?”
Nel 1970 una suora attiva in Zambia, Sorella Mary Jucunda, scrisse all’allora direttore associato per le scienze alla NASA, Dr. Ernst Stuhlinger, in relazione alla sua intenzione di effettuare una missione pilotata su Marte. In particolare gli chiese come potesse suggerire di spendere miliardi di dollari per un progetto in un momento in cui tanti bambini morivano di fame sulla Terra.
Fin qui nessuna traccia dei nativi (digitali)
Fin qui nessuna traccia dei nativi (digitali)
Pubblicato in Scienza e Tecnologia, scienze cognitive
Contrassegnato psicologia, tecnologia
Lascia un commento
Fulmine catturato a 7.207 immagini al secondo
Lightning captured at 7,207 images per second
Dove nasce l’amore?
Dimmi, dove nasce l’amore: nel cervello o nel cuore?