Resta aggiornato
I più letti di oggi
- Se ho fatto le cose che ho fatto… (1)
- Dove nasce l’amore? (1)
- UOMO DEL MIO TEMPO (1)
- Una persona speciale (Angelo De Pascalis) (1)
- La danza del sole (1)
- Dicono che gli animali… (1)
- sms (1)
- Era d’estate (Jacques Prévert) (1)
- Sciocco è chi… (1)
- L’inno del corpo sciolto – (Roberto Benigni) (1)
- NEBBIA (1)
- Sete di te m’incalza (1)
- Thomas Kinkade: il pittore dei paesaggi incantati (1)
- Lettera di una mamma al figlio (1)
Categorie
Tag
- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- emozione
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
Cerca
Archivi tag: educazione
Non c’è alcun valore educativo nell’umiliazione… (Massimo Recalcati)
Resta che il recupero dell’umiliazione come principio pedagogico è inaccettabile. Non perché
… (leggi tutto)Resta che il recupero dell’umiliazione come principio pedagogico
Pubblicato in Citazione, scienze cognitive, sg-Psicologia
Contrassegnato bambino, educazione, ingiustizia, sofferenza
Lascia un commento
Esse rimangono nella sua mente come formule magiche…
Esse rimangono nella sua mente come formule magiche, che ripeterà come meglio potrà all’occasione. Parole, parole vuote di significato in … (leggi tutto)
Pubblicato in Citazione
Contrassegnato bambino, educazione, psicologia, scienze cognitive
Lascia un commento