- I più letti di oggi
- Categorie
- Tag- affetto
- amicizia
- amore
- animale
- antropologia
- bambino
- barzelletta
- comunicazione
- conoscenza
- cultura
- desiderio
- Dialetto
- donna
- fede
- felicità
- fumetto
- gioia
- giovinezza
- guerra
- humor
- lavoro
- libertà
- matrimonio
- morte
- musica
- natura
- passione
- paura
- psicologia
- riflessione
- saggezza
- scienze cognitive
- sesso
- sofferenza
- sogno
- solitudine
- soundtrack
- speranza
- storia d'amore
- tecnologia
- tristezza
- umor
- virtù
- vita
 
- Cerca
Archivi tag: conoscenza
Il problema dell’altro, è anche il tuo… Il Topo
Un topo, guardando da un buco che c’era nella parete, vide un contadino e sua moglie che stavano aprendo un … (leggi tutto)
									
						Pubblicato in Letteratura popolare					
					
													
						Contrassegnato amore, conoscenza, ingiustizia, malvagio, sofferenza					
					
								Lascia un commento
							
		Si dice che di norma i grandi uomini sono il prodotto di un’infanzia… (Winston Churchill)
				
Si dice che di norma i grandi uomini sono il prodotto di… (leggi tutto) 			
	
			
									
						Pubblicato in Citazione					
					
													
						Contrassegnato affetto, bambino, conoscenza, felicità, infanzia, vita					
					
								Lascia un commento
							
		Sei felice? Senza dubbio qualcuno che ti… (Serena Santorelli)
… (leggi tutto)Sei felice? Senza dubbio qualcuno che ti osserva pensa: “Io sono felice di più“.
Stai soffrendo? Senza dubbio, qualcuno che
									
						Pubblicato in Citazione					
					
													
						Contrassegnato affetto, amore, conoscenza, sofferenza, virtù					
					
								Lascia un commento
							
		Due passi tratti dai consigli che il dottor Schreber…
Due passi tratti dai consigli che il dottor Schreber rivolgeva agli educatori nel 1858 possono servire a illustrare in che … (leggi tutto)
Ognuno si merita la donna che ha scelto… (@vianne_r)
🙍: Ognuno si merita la donna che ha scelto.
😈: E il contrario.
🙇: Dicono
… (leggi tutto) 			😈: E il contrario.
🙇: Dicono
									
						Pubblicato in Citazione					
					
													
						Contrassegnato amore, conoscenza, sesso, sofferenza, twitter					
					
								Lascia un commento
							
		Noi siamo il terreno su… (Yoda)
Noi siamo il terreno su cui essi… (leggi tutto)
Lettera alla mia futura nuora
LETTERA ALLA MIA FUTURA NUORA
Sono la mamma di un maschio. Ragazze mie, essere la mamma di un maschio ci … (leggi tutto)
Quando si è in pace con… (Giovanni Soriano)
Quando si è in pace con sé stessi, si è … (leggi tutto)
Il modo in cui gli altri ti trattano fa…
Il modo in cui gli altri ti trattano fa parte del … (leggi tutto)
Non puoi giudicare nessuno… (Khalil Gibran)
Non puoi giudicare nessuno al di là di … (leggi tutto)
Si usano gli specchi… (George Bernard Shaw)
Si usano gli specchi per guardarsi il … (leggi tutto)
Gino, mio compagno di tormenti…
Infatti Gino, mio compagno di tormenti, al processo testimoniò che ogni notte, in brefotrofio, lui mi sentiva piangere e invocare … (leggi tutto)
I mostri sono reali (Stephen Hawking)
I mostri sono reali e anche i fantasmi sono… (leggi tutto)
Le donne mentiscono spesso… (Paolo Mantegazza)
Le donne mentiscono spesso e mentiscono bene; ma non vi è arte che basti, per… (leggi tutto)
									
						Pubblicato in Citazione					
					
													
						Contrassegnato bugia, conoscenza, matrimonio, sesso, vita					
					
								Lascia un commento
							
		Morire d’amore.
Morire d’amore.
“Siamo tutti, ciascuno di noi, pieni di orrore.
Se vuoi sposarti per sfuggire al tuo orrore, riuscirai solo … (leggi tutto) 
									
						Pubblicato in Citazione, Letteratura					
					
													
						Contrassegnato amore, conoscenza, morte, sofferenza					
					
								Lascia un commento
							
		L’uomo stolto per prendere le farfalle…
“L’uomo stolto per prendere le farfalle le rincorre, l’uomo saggio pianta fiori nel suo giardino”
(anonimo)… (leggi tutto)
Di due cose l’uomo non dovrebbe mai adirarsi…
Di due cose l’uomo non dovrebbe mai adirarsi: di quel che… (leggi tutto)
La storia della matita
La storia della matita.
Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera. A un certo punto chiese: “Stai scrivendo una … (leggi tutto)
